Stacks Image 91318
Il Legislatore nazionale ha inteso dare soluzione alle problematiche connesse al "diritto di superficie" concesso per gli interventi edilizi realizzati ai sensi della Legge n. 167/62, prevedendo la trasformazione di detto diritto in "diritto di proprietà".

Per tale motivo, a partire dal 1995, sono state approvate diverse disposizioni normative, tutte confluite, in seguito, con modifiche e abrogazioni, nell'art. 31, commi da 45 a 50, della Legge 23 dicembre 1998 n. 448 (Collegato alla Finanziaria).

Roma Capitale, nell'intento di dare una più attuale concretizzazione alla normativa nazionale, ha adottato:

          • la Deliberazione dell’Assemblea Capitolina n. 54 del 31 marzo 2003;
          • la Deliberazione dell’Assemblea Capitolina n. 55 del 25 luglio 2011;
          • la Deliberazione dell’Assemblea Capitolina n. 32 del 23 luglio 2012;
          • la Deliberazione dell’Assemblea Capitolina n. 297 del 19 ottobre 2012;
          • la Deliberazione della Giunta Capitolina n. 240 del 22 maggio 2013.

Il quadro dei riferimenti normativi risulta così composto:

          • L. 15 gennaio 1885, n. 2892
          • L. 18 aprile 1962, n. 167
          • L. 22 ottobre 1971, n. 865
          • L. 28 gennaio 1977, n. 10
          • Delibera Consiglio Regione Lazio 23 dicembre 1983, n. 804
          • L. 17 febbraio 1992, n. 179
          • D.L. 11 luglio 1992, n. 333 convertito con modificazioni dalla L. 8 agosto 1992,
            n. 359
          • L. 23 dicembre 1998, n. 448
          • D.P.R. 8 giugno 2001, n. 327
          • Regolamento Generale delle Entrate di Roma Capitale