L’art. 31 della legge n. 448/98 ha previsto la possibilità per alcuni Comuni di cedere in piena proprietà le aree comprese nei Peep già concesse in diritto di superficie, o concesse in proprietà, con i vincoli condizionanti il libero godimento, ex art. 35 della legge 865/71.
La normativa di riferimento prevede una metodologia di calcolo del prezzo di cessione particolarmente vantaggiosa per l’assegnatario (primo proprietario). Detta vantaggiosità nella determinazione del prezzo deve essere rivolta anche ai successivi acquirenti, salva la possibilità, ove ne ricorrano i presupposti, di rimuovere dall’immobile il vincolo di determinazione legale del prezzo.
Gli attuali proprietari, qualora decidano di aderire all’offerta (facoltativa), potranno diventare, quindi, pieni proprietari degli immobili, incrementandone il valore di mercato e/o svincolarsi dal prezzo imposto.

In questa situazione il supporto dell’Associazione congiuntamente con le opportunità e le agevolazioni offerte dai suoi Partner diventa risolutivo e determinante.

Sviluppo P.E.E.P. è un’associazione di promozione sociale senza scopo di lucro.

L’Associazione, inoltre, mediante contatti sul territorio, lettere personalizzate e riunioni informa, promuove e sollecita i cittadini, proprietari degli immobili ricadenti in zone Peep, della grande opportunità offerta loro da Roma Capitale.
Aderire all’offerta del Comune, stante l’onerosità del corrispettivo richiesto, non sempre è possibile.
Per questo l’Associazione, mediante intese con Società di mediazione Creditizia, protocolli con Professionisti esperti del settore, (Architetti, Avvocati e Geometri) e convenzioni con società di servizi, mira ad offrire agli Associati servizi e soluzioni adeguate ad ogni problema.
L’Associazione si propone, infine, di diventare un trait d’union tra cittadino e P.A. - Ente Locale per la soluzione strategica dei problemi e delle criticità specifiche di ogni quartiere.
Il punto di partenza per il raggiungimento dell’obiettivo di benessere sociali è sicuramente il bene primario Casa.


Associati!!!  E’ facile e conveniente. 

La quota associativa è di euro 50,00 e comprende:
- La presentazione gratuita di una pratica (Affrancazione o Trasformazione);
- La consulenza gratuita di un Mediatore Creditizio Auxilia Finance;
- Tariffe o prezzi agevolati su tutte le prestazioni o servizi del network di Professionisti e partner di Sviluppo.